Come trovare argomenti per il blog
Come trovare argomenti per il blog

Non sai come trovare argomenti per il blog?
Come abbiamo detto in molte occasioni e anche in un articolo dedicato, il blog aziendale è uno strumento non uno sfizio e va gestito come tale. Di conseguenza, non c’è spazio per l’improvvisazione e trovare argomenti per i blog è sicuramente una delle parti più difficili del lavoro.
Nel caso di un blog aziendale, infatti, la scelta dell’argomento è molto importante per definire l’obiettivo del testo.
In fase di pianificazione dei contenuti, quando cioè bisogna elaborare il piano editoriale e il seguente calendario editoriale, occorre definire di cosa parlare. Per questo motivo suggeriamo una pianificazione mensile, perché di mese in mese potrebbero emergere nuove necessità o nuove chiavi di ricerca interessanti da considerare.
Parti da una ricerca SEO degli intenti di ricerca
Un articolo di blog viene scritto per gli utenti che navigano online. Significa che deve essere interessante per chi in un determinato periodo sta cercando informazioni in merito all’argomento di cui tratta.
Per questo motivo la prima attività da fare nel momento in cui devi trovare argomenti per il blog è quello di capire cosa le persone stanno cercando sul web relativamente ad argomenti legati alla tua offerta di prodotto / servizio.
Facciamo un esempio
Se la tua azienda si occupa di vendere scarpe da ginnastica, comincia da questa chiave di ricerca ed analizza tutte le parole chiave correlate alle scarpe da ginnastica.
Scoprirai quali modelli in particolare sono i più cercati dalle persone nell’ultimo periodo (scarpe da tennis, scarpe da calcio, scarpe da running eccetera). Varrà la pena inserire nel piano editoriale un articolo che sfrutti una parola chiave con un volume alto ma una competizione bassa.
Vediamo un caso concreto sulla base di questo esempio.
Come vedi da questa immagine, abbiamo fatto una ricerca sulla parola chiave “scarpe da ginnastica”. Ci sono una serie di parole chiave con volumi molto alti ma una Search Difficulty (SD) che si avvicina al numero 50. Significa che quelle parole chiave sono difficili da posizionare perché sono in tanti ad aver pubblicato (e investito) sull’argomento.
Scendendo nella lista, però, ad un certo punto troviamo la parola chiave “scarpe da ginnastica ritmica” il cui volume complessivo è più basso, ma non scarso, e la Search Difficulty torna ad un livello accettabile (tanto da essere evidenziata in verde nel tool di Uber Suggest).
Questo è il lavoro che va fatto se bisogna trovare argomenti per il blog non sapendo da dove iniziare.
Analizza la tua offerta e aggiungila nel PED
Una volta fatta l’analisi SEO sulle parole chiave utili per scrivere articoli per il blog, occorre fare una serie di valutazioni sulla propria offerta di prodotto. Mese per mese, in base alla tua strategia, devi definire quali sono i prodotti o servizi che intendi spingere sulla base di altre considerazioni che possono avere a che fare con la stagionalità o la storicità della tua attività.
Tornando all’esempio precedente, se per esperienza hai constatato che le vendite di scarpe da running aumentano nel periodo che va da marzo ad aprile, nel momento in cui dovrai fare il piano editoriale di questi due mesi varrà la pena inserire articoli che spingono questo tipo di prodotto.
L’analisi SEO a questo punto serve ad avere conferma degli intenti di ricerca in merito a questa specifica categoria: potresti scoprire che le persone cercano una particolare marca di scarpe da running o informazioni di tipo pratico che li possano guidare nella scelta del modello migliore.
Sfrutta eventi o giornate particolari per approfondimenti
Un’altra mossa che puoi fare ed aggiungere alle due precedenti per trovare argomentazioni utili per i blog, è quella di verificare la presenza di eventi o giornate nazionali / internazionali previste nei mesi oggetti del PED.
Quello che sui social media si chiama Instant marketing e che prevede di cavalcare l’onda di situazioni estemporanee personalizzandole in base al proprio brand, sui blog aziendali può diventare un’occasione di approfondimento.
Sapevi che il primo mercoledì di giugno si tiene il Global Running Day? È un evento che si ripete ogni anno e che puoi sfruttare per pianificare un articolo per il blog sul mondo della corsa, introducendo dati statistici e dando infine consigli di acquisto per svolgere al meglio questa attività.
Chi si occupa degli argomenti del blog?
Ad occuparsi di trovare argomenti per il blog è il Copywriter, cioè quella figura specializzata che prende in gestione l’intero progetto di blog. Ovviamente non è un lavoro a senso unico perché è importante che il Copywriter collabori con le risorse interne all’azienda per ricevere quelle informazioni strettamente legate all’offerta di prodotto o servizio che non può immaginare di sana pianta.
Di certo è un tipo di attività che non conviene scorporare dalla mera scrittura dei testi a meno che internamente tu non abbia già un Copywriter o un SEO Strategist che possa fare le analisi precedenti alla scrittura!
Hai bisogno di supporto per il tuo blog aziendale / professionale?
Mandaci un messaggio per parlare insieme del tuo progetto!
Vuoi ricevere aggiornamenti, consigli, risorse utili e rimanere sul pezzo? Ricevi la nostra newsletter!
ISCRIVITI ANCHE TU
Niente spam, promesso!