Pianificare i post sui social: scarica il calendario 2023

Pianificare i post sui social: scarica il calendario 2023

pianfiicare i post sui socia

Pianificare i post sui social è fondamentale

Non smettiamo mai di ripeterlo a chi ci chiede qual è il modo migliore per lavorare sui social media: l’unico vero segreto è pianificare i post sui social. Niente improvvisazione, se non per idee last minute legate inevitabilmente a news o eventi estemporanei su cui si ha qualcosa da dire. O genialate che non possono aspettare.

I Social Media Manager come Barbara lavorano con il Calendario Editoriale, uno degli elementi di differenziazione tra un professionista e un appassionato. Ciò che rende la comunicazione di un brand di valore, infatti, è la strategia che c’è a monte.

Parliamo di tutta quella fase di analisi che precede la pubblicazione su un qualsiasi social media, dato che non rappresentano solo un luogo virtuale di svago ma soprattutto un canale importante di business.

Come si pianifica, però, sui social media? Da qualche parte bisogna pur cominciare e se le idee scarseggiano torna utile confrontare il calendario editoriale con le giornate internazionali e gli eventi nel mondo.

Dai uno sguardo al calendario editoriale del Mondo

Tutti i Social Media Manager hanno un momento di difficoltà, quando cioè le idee scarseggiano e sembra non esserci nessun valido motivo per pubblicare un post sulla pagina del cliente.

Eppure, spesso l’ispirazione può arrivare dal mondo. Online si trovano infatti elenchi di giornate nazionali, internazionali e mondiali tanto da riempire potenzialmente ogni giorno dell’anno. In occasione di queste giornate, un brand o un professionista può dare il proprio contributo per offrire un punto di vista.

Ecco quindi che, mentre si lavora al calendario editoriale, si può dare un’occhiata a quali sono le ricorrenze che vale la pena considerare per pubblicare qualcosa.


Da dove si comincia?

Leggi: Calendario editoriale social: come farlo al meglio


Attenzione però: non è detto che tu debba per forza dire qualcosa. Se in occasione del Black Friday non ti viene in mente nulla di suggestivo da proporre ai tuoi clienti, se il Blue Monday non ti dice proprio nulla o l’inizio del nuovo anno cinese non sai nemmeno quando comincia, lascia perdere. A volte, è meglio stare in silenzio che dire castronate.

Se c’è qualcosa di interessante vai col PED

Come e cosa pubblicare quando vuoi cogliere un’opportunità di pubblicazione sui social da calendario delle giornate mondiali?

Come avrai intuito la coerenza è importante. Anche quando ci sono giornate particolari da cui è difficile prendere le distanze (ad esempio la Giornata della Memoria) devi fare delle valutazioni: se come brand non puoi apportare valore alla causa o alla questione, non ha senso parlarne.

Definito quindi il calendario editoriale si passa al PED andando cioè a scrivere i post da pianificare poi sui social.

Cosa scrivere in occasione delle giornate internazionali?

  1. Qualcosa di creativo (quindi un gioco di parole, colori o immagini con l’argomento della Giornata – come accade con il Blue Monday)
  2. Qualcosa di utile (offrendo una promo o uno sconto alla clientela legato alla Giornata – come accade con il Black Friday)
  3. Qualcosa di valore (dando il tuo punto di vista come brand legato alla questione – come avviene a Natale)

Il PED quindi si arricchirà di tanti spunti diversi e post che possono essere accompagnati da una grafica (come per il primo esempio), da un link (come per il secondo caso) o da un’immagine (vedi foto del team per augurare Buon Natale).


Come si fa il PED?

Leggi: Piano Editoriale Social: cos’è e come si fa


Chi si occupa di pianificare sui social

Manco a dirlo, il Social Media Manager! Quando un professionista prende in carico la gestione del social non si fanno le cose a pezzi: si occupa di tutto, calendario, PED e pianificazione. In accordo col cliente, certo, ma lasciamo respirare questi poveri SMM. Sanno esattamente cosa fare, almeno, la nostra Barbara è sul pezzo!

Hai bisogno di supporto per i tuoi post social?

Contattaci per parlare insieme del tuo progetto!


Vuoi ricevere aggiornamenti, consigli, risorse utili e rimanere sul pezzo? Ricevi la nostra newsletter!

ISCRIVITI ANCHE TU

Niente spam, promesso!

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *