Storytelling e Instant Marketing
Storytelling e Instant Marketing

Come uso Storytelling e Instant Marketing?
Lo Storytelling e Instant Marketing sono sfaccettature diverse di uno stesso aspetto cioè quello di raccontare qualcosa. Se ci pensi, se sei capace di cavalcare l’onda di un argomento in trend usando una storia unica e distintiva, quindi contestualizzando la narrazione con la tua storia di brand, hai fatto bingo.
Storytelling = raccontare una storia
Instant Marketing = marketing istantaneo
Sono tanti i brand che sfruttano una notizia o un evento recente per fare comunicazione di prodotto, ma sono in pochi a farlo in modo distintivo e davvero personale. Ad esempio, a nostro avviso Taffo riesce perfettamente nell’intento. Il brand ha fatto dell’Instant Marketing un tratto distintivo della propria comunicazione senza tradire mai il proprio stile.
Sarcasmo e tocco diretto non li abbandonano mai e il Tono di Voce è sempre il loro.
Ti interessa l’argomento Tono di Voce?
Ne abbiamo parlato in una puntata del nostro podcast!
Cosa vuol dire fare Instant Marketing
Chiunque lavori con i social (e la nostra Barbara lo sa bene), prima di mettere mano al calendario editoriale, dà uno sguardo a quelle che sono le giornate mondiali internazionali e nazionali che celebrano qualcosa. Può darsi infatti che relativamente alla propria attività ci sia una giornata durante la quale vale la pena dire qualcosa.
Se l’argomento riguarda molto da vicino le attività in questione, ha senso pubblicare un post o un articolo in occasione di questa giornata dichiarando la propria posizione in quanto azienda di quel settore. Quando c’è stata la Giornata Mondiale del Copywriter, sui nostri canali abbiamo pensato di dedicare un post alle Copy come Marianna e a tutti coloro che lavorano con la scrittura (e le sue difficoltà):
Se invece l’argomento è particolarmente sentito dall’azienda che vuole esprimere una propria posizione in merito, un contenuto che lo riprenda contribuisce alla brand reputation perchè dichiara apertamente la propria posizione in merito. Per il nostro cliente Alberto, Pierucci, ad esempio, abbiamo pubblicato un post empatico con la Giornata Mondiale della Gentilezza, un valore in cui crede molto:
Se però piuttosto che fare Instant marketing andiamo a prendere tutte le giornate del calendario e ci sforziamo di inventare qualcosa che è palesemente molto forzato, allora questa è la strategia sbagliata.
Come unirlo con lo Storytelling
Unire l’Instant Marketing allo Storytelling vuol dire cavalcare l’onda di un trend o di un evento esterno alla propria attività ma nei confronti della quale ha senso che diciamo qualcosa e farlo con un proprio modo di essere, un proprio modo di scrivere, in sintesi, con il proprio stile.
Quando diciamo che i due aspetti sono sfaccettature dello stesso concetto intendiamo proprio questo cioè che lo Storytelling può essere uno strumento molto utile da applicare per fare Instant Marketing ma potremmo dire anche la stessa cosa al contrario cioè l’Instant Marketing è una buona strategia per mettere a nudo una buona capacità di fare Storytelling.
Questo non vuol dire che fare Storytelling significa solo usare l’Instant Marketing in maniera creativa o logica perché possiamo fare Storytelling anche parlando dei nostri prodotti quindi senza citare una giornata internazionale.
Però quando vengono usati entrambi ci deve essere una connessione non solo creativa ma anche logica.
Sapevi che si può fare Storytelling anche per gli ecommerce? Leggi qui
Ti ricordi LOL?
Pensa a tutto quello che è successo con la trasmissione LOL nel 2021: i brand hanno fatto a gara per pubblicare post sui social media che richiamassero il programma Amazon che probabilmente ha avuto più successo in tutto il 2021, almeno in Italia.
C’è chi ha legato in maniera intelligente o quantomeno logica la propria narrazione con il fenomeno LOL, anche semplicemente creando dei meme. Noi ad esempio lo abbiamo fatto pubblicando sui social un meme di Mara Maionchi e Katia Follesa relativamente a uno scambio di battute che hanno avuto nel programma ma focalizzato al nostro mondo dei Freelance.
Non potevamo fare a meno di contestualizzare anche la Gioconda di Elio:
Però ci sono stati anche tanti brand che hanno pubblicato dei contenuti che non c’entravano assolutamente nulla, fatto palesemente per cavalcare un’onda nella speranza di qualche visualizzazione in più. L’unione di Storytelling e Instant Marketing non funziona proprio in questi casi quando cioè c’è uno sbilanciamento forte su uno dei due: i brand che hanno tentato con scarso successo di essere simpatici in merito all’argomento LOL hanno dato troppo peso all’Instant Marketing e troppo poco allo Storytelling.
In sintesi quindi poni molta attenzione quando decidi di sfruttare gli eventi dell’anno per fare Instant marketing perché devi avere un forte Storytelling alla base che possa sostenere questa strategia.
Ascolta questo argomento in 3 minuti.
Ne abbiamo parlato in una puntata del nostro podcast!
Ma chi si occupa di Storytelling e Instant Marketing?
Ecco la sorpresa: due figure insieme! Sì perchè la Social Media Manager è un segugio dell’Instant Marketing e la Copywriter sa incastrare lo Storytelling nelle parole dell’azienda. Quando Barbara e Marianna lavorano insieme, ne vengono fuori cose proprio divertenti!
Hai bisogno di dare brio alla tua comunicazione online?
Contattaci per coinvolgere un team freelance entusiasta di farlo!