TikTok: come funziona e come usare il social media che attrae sempre più investimenti

TikTok: come funziona e come usare il social media che attrae sempre più investimenti

tiktok

TikTok, come funziona? Come sotto la doccia

E’ inutile che critichi TikTok se sotto la doccia metti in scena Priscilla, regina del deserto con spugnetta e cuffia per capelli. La sua forza sta proprio in questo: rendere gli utenti protagonisti e piccole star con esibizioni che non richiedono impegno ma solo creatività. Ma esattamente TikTok… Come funziona? E perchè?

TikTok è il social con il maggior tasso di crescita, che in tempi di quarantena è arrivato a raggiungere i 7 milioni di utenti unici a marzo 2020, con un’audience quasi quadruplicata rispetto a marzo dello scorso anno. Tempo medio speso su TikTok: 18,6 minuti al giorno per utente, in crescita del 121% rispetto marzo 2019.

Katie Puris, Managing Director, Global Business Marketing TikTok ha pubblicato da poco questa nota:

Il cuore dell’esperienza di TikTok è ispirare creatività e portare allegria. La creatività risiede nel modo in cui i nostri utenti si esprimono, creando trend e formando tutti insieme una community. TikTok celebra chi sa raccontare una storia e da tempo stiamo notando l’impatto positivo che la creatività e la capacità di raccontare apportano alla community di TikTok e all’esperienza della piattaforma.

In pratica TikTok sarebbe la massima rappresentazione dello Storytelling in formato video, perchè chiunque può interpretare una storia musicale a suo modo. Motivo per cui gli investimenti si stanno spostando su questo social, che non è più “roba da tredicenni”.

TikTok fa per me?

Se intendi fare pubblicità e promuovere il tuo brand o prodotto allora… No.
Negli ultimi anni, i brand che hanno avuto maggior successo su TikTok sono quelli che sono entrati in sintonia con la community non perché le loro campagne presentassero lo spot più patinato o il testimonial più famoso, ma per aver coinvolto gli utenti in modo creativo creando una connessione con loro attraverso emozioni, azioni e suoni.

TikTok è una piattaforma progettata per ispirare contenuti creativi autentici che si trovano solo su TikTok. Per i brand, questo apre una finestra di opportunità interamente nuova di creare contenuti che parlano alle persone, invitando la community a unirsi alla conversazione e… “a fare un TikTok”.

Con TikTok, gli inserzionisti hanno l’opportunità di capovolgere l’approccio di marketing tradizionale per connettersi in modo nuovo con il target.

Facciamo un esempio: hai un negozio di alimenti per gatti? I video con gli animali sono tra i più seguiti, potresti creare dei video divertenti coinvolgendo i tuoi animali e i prodotti del tuo negozio, chiedendo di fare altrettanto e creando quindi un format replicabile. Il tuo brand si vede nei video, ma tu lo racconti in modo unico e originale.

Arriva TikTok Business: è ora di buttarsi

TikTok for Business è la nuova piattaforma globale destinata a offrire le soluzioni di marketing per i brand in modo che possano creare storytelling creativi, in grado di ingaggiare la community di TikTok con il loro messaggio. Ancora non sono noti i prezzi, ma è stato comunicato che il sito includerà l’accesso ai formati di annunci TikTok attualmente presenti. Quali sono?

  • TopView: l’annuncio che viene visualizzato quando si avvia per la prima volta l’applicazione TikTok;
  • Brand Takeovers: annunci di 3-5 secondi, che possono essere un video o un’immagine. Un solo brand al giorno in ogni paese se la può aggiudicare per 24 ore, quindi è costosa;
  • In-Feed Videos: annunci video della durata massima di 60 secondi che possono essere eseguiti con l’audio attivato e che compaiono nella sezione “Per te”. Si trovano nel feed di notizie e distinguerli dai video non sponsorizzati sarebbe praticamente impossibile se non fosse per un tag, che dichiara che il contenuto è, appunto, sponsorizzato;
  • Hashtag Challenges: tra le più note sponsorizzazioni si TikTok, sono sfide lanciate dai brand alla community degli utenti che sono invitati a creare contenuti intorno a un hashtag di loro scelta;
  • Branded Effects: effetti video che per i brand può significare l’aggiunta del marchio o del prodotto a un video in formato 2D, 3D o AR in primo piano o sullo sfondo del video (li potrai usare anche con l’Hashtag Challenges).

Affidarsi ad un Social Media Manager freelance

L’aspetto ludico di TikTok non deve trarti in inganno: anche questo social è una cosa seria e va trattato come gli altri canali che stai usando nella tua strategia di comunicazione. Richiede strategia, più di quella che credi, anche perchè i costi degli investimenti sono più alti, di conseguenza devono essere ottimizzati qui molto più che altrove.

Non fare video di cui potresti pentirti: c’è in gioco la reputazione del tuo brand e della tua azienda.

Vuoi affidarti ad un Social Media Manager freelance?

Richiedi un preventivo per la gestione degli investimenti sui social

Leave A Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *